Aperte le prenotazioni per la birra Forst Christmas brew 2024
Sono aperte le prenotazioni per l'esclusiva edizione della birra Forst di Natale da 2 lt!
Per info e prenotazioni:
email:
Tel.: 0432 975990
Le prenotazioni si chiudono venerdì 15 novembre*
* per prenotazioni successive alla data indicata non si garantisce la fornitura del prodotto
TER Lignum: il whisky che parla italiano
TER Lignum è il nuovo Whisky italiano nato dalla collaborazione tra due eccellenze altoatesine: il birrificio Forst e la distilleria Roner. Non si tratta solamente di un prodotto innovativo e ricercato, ma di un vero e proprio viaggio ispirato al passato e alla ricca tradizione di Birra Forst, in memoria dell’Ingegnere e capo birraio Luis Fuchs, grande appassionato di whisky.
Questo whisky nasce dalla "FORST Malt Blend" (una miscela di malti), che viene fermentata secondo l’antica tradizione di Birra Forst e distillata secondo le regole della distilleria Roner, per poi essere portata alla gradazione ideale miscelandola con l’acqua particolarmente morbida e leggera di Forst, la stessa utilizzata per la produzione della birra.
Sostenibilità in Bottiglia: I vantaggi del vuoto a rendere per l'ambiente
Nell'odierna corsa verso la sostenibilità, il settore delle bevande sta abbracciando una pratica ecologica che sta rapidamente guadagnando popolarità: il vuoto a rendere. Questo approccio offre vantaggi tangibili per l'ambiente, contribuendo a ridurre l'inquinamento da plastica e a limitare l'impatto climatico.
Il cuore della questione è la drastica riduzione degli sprechi di plastica. Le bottiglie monouso sono un flagello per l'ecosistema, ma il vuoto a rendere riduce la loro presenza, preservando la salute degli oceani e delle specie marine. Inoltre, la minore produzione di plastica comporta minori emissioni di gas serra, aiutando a combattere i cambiamenti climatici.
La promozione della circolarità è un altro tratto distintivo. Le bottiglie restituite vengono lavate e rimesse in circolazione, riducendo la dipendenza da materie prime vergini. Questo processo intelligente contribuisce a preservare l'habitat naturale e ridurre la deforestazione. Inoltre, il coinvolgimento dei consumatori nel ritorno delle bottiglie non solo riduce il consumo di risorse, ma educa anche a pratiche di consumo più sostenibili.
In breve, il vuoto a rendere nella gestione delle bevande è un trampolino verso un futuro più verde. Questa pratica si dimostra un catalizzatore per la conservazione delle risorse naturali e la riduzione dei rifiuti e dei gas serra. Scegliere il vuoto a rendere è un piccolo passo per le aziende e le persone, ma un grande passo verso un pianeta più sano.
Le birre acide
Le birre acide appartengono ad una categoria in rapida crescita nell'industria della birra. Queste birre sono caratterizzate da un elevato livello di acidità, che può essere ottenuto utilizzando diversi metodi, come l'aggiunta di frutta acida, l'utilizzo di lieviti speciali o di lieviti spontanei.
Una delle birre acide più famose è la Lambic, una birra belga tradizionale prodotta utilizzando metodi di fermentazione spontanea. La lambic è conosciuta per il suo aroma fruttato e l'acidità vivace, che la rende perfetta per l'abbinamento con cibi saporiti come formaggi stagionati e carni affumicate. Le birre Lambic si suddividono in tre categorie: Faro, quando al mosto viene aggiunto dello zucchero caramellato per addolcirle, Gueuze se vengono prodotte tramite un blend di birre giovani con birre invecchiate in botte, ed infine Fruitbeer quando vengono aggiunti sciroppi o frutta intera per contrastarne l'acidità.
Un'altra birra acida popolare è la Gose, una birra tedesca che ha origine nell'antica città di Goslar. La Gose è prodotta utilizzando sale marino e coriandolo, che le conferiscono un sapore unico e fresco.
Le birre acide sono spesso utilizzate come base per la produzione di birre a bassa gradazione alcolica, come la Berliner Weisse. Questa birra tedesca è conosciuta per il suo basso contenuto di alcol e l'acidità vivace, che la rendono perfetta per l'estate.
Con l'aumento della popolarità delle birre acide, molte birrifici artigianali stanno iniziando a sperimentare nuovi metodi e ingredienti per creare delle interessanti varianti di questo tipo di birra e soddisfare quindi i gusti di tutti.
In generale, le birre acide sono un'ottima scelta per coloro che cercano una birra fresca e rinfrescante, con un tocco di acidità in più rispetto alle birre tradizionali.
Promozione Birra Flea
Acquistando almeno sei bottiglie da 75cl di Birra Flea (anche miste)
SCONTO DEL
10%
Ti aspettiamo in negozio!
Promo valida solo nel punto vendita Enoteca La Nicchia di Osoppo - Non cumulabile con altre offerte
Tieniti aggiornato su Birra Flea
Pagina 1 di 3